Recensioni

- 27/06/22 -

 In quest'ultimo periodo ha iniziato a frullarmi nella mente la voglia di rinnovare e cambiare qualcosa, pur mantenendo sempre al centro la mia passione per la cucina, per il cibo e per la gastronomia, nonché argomento principale dei miei studi in università.

Grazie ad alcune lezioni infatti che oltre ad essermi appassionata anche ad altri aspetti della gastronomia; ho deciso così di aggiungere un'altra voce al mio blog: RECENSIONI.

Scriverò di ristoranti, di bar, di locande... quelli che mi hanno colpito di più, le emozioni, le sensazioni e tutto ciò che io percepisco.

Di esse intanto citerò solamente il luogo di collocazione del locale, descrivendo però le caratteristiche principali del luogo.

I miei primi scritti non saranno provvisti di foto, in quanto sono luoghi in cui sono già stata; nelle prossime mi attiverò per pubblicare e introdurre fotografie.

Rimarrà sempre presente il mio profilo Instagram e Facebook che trovate in "contatti".

Buona lettura!!

Tra il mare e il cibo

- 28/06/22 -

Nonostante questa recensione sia datata 28/06, ma la vera data che dovrebbe portare è 21/06/22 - 24/06/22, cioè il periodo delle vacanze (che definirei relax) a Riccione.

In questi 4 giorni ho frequentato un albergo, 3 ristoranti, 2 bar e una spiaggia.

Inizio con il raccontare dell'albergo e fare un breve excursus sulla stanza per poi concentrarmi pienamente sul cibo; abbiamo scelto (eravamo in 2) un hotel B&B a tre stelle un po' spostato dal centro ma giusto difronte alla spiaggia, il personale cordiale e gentile ci ha accolto e assegnato la stanza.

Giunti difronte alla porta, avviciniamo la tessera bianca al lettore posto sopra la maniglia e la stanza si apre.

Essa era ben organizzata, luminosa (grazie alla finestra posta davanti al letto e alla porta che dava sul balcone da cui si vedeva il mare lateralmente) e pulita, con 3 armadi, una scrivania, la TV, il mini frigorifero, ed infine una porta vetro opaco che dava sul bagno (anch'esso ben organizzato, con ampia doccia illuminata da led colorati e ampio specchio, oltre che logicamente tutto ciò che serve in un bagno).

L'unico pasto che facevamo in albergo era la colazione posizionata nel salone al secondo piano con vista sul mare.

Centralmente era posto il buffet con il cibo, mentre ai lati due tavoli con 2 tipologie di succhi, 2 acque detox e la macchina del caffè che faceva più tipologie di prodotti, dall'acqua calda per il te, al caffè espresso, all'americano e cosi via...

Nel buffet c'era la più ampia scelta, dal dolce (come brioches integrali e vuote, diverse tipologie di plum cake, torte soffici, crostate...) al salato (con salumi, formaggi, fagioli, uova strapazzate, frittate, piadine, pizza, olive...) alla frutta, la quale ogni giorno cambiava.

Io da amante della colazione dolce, nel corso delle tre mattinate ho cercato di assaggiare un po' tutto.

Il pranzo era molto leggerlo e lo facevamo in spiaggia, con un'insalata o una piadina; la cena invece uscivamo, abbiamo fatto le prime due cene in due ristoranti affiliati all'albergo.

Nel primo abbiamo mangiato pesce, io ho preso un carpaccio di salmone marinato all'erba cipollina come antipasto e poi cozze gratinate come secondo accompagnato il tutto da un calice di vino bianco.

Concluso il tutto con un dolce consigliato dal cameriere: cialda con crema chantilly e frutti di bosco.

Anche qui ottima accoglienza anche se davvero molti camerieri, cosa strana da dire in questo periodo quando la maggior parte dei locali è in cerca; in 3 o 4 poi si radunavano vicino alla credenza accanto al nostro tavolo e non era piacevole in quanto trasmettevano una sensazione di ansia e pressione... ricordo le parole della mia professoressa di sala in prima e seconda superiore che durante le lezioni in sala ci ripeteva costantemente di non fare gruppo in quanto si trasmettevano sensazioni negative...

La seconda sera siamo stati in un altro sempre nella zona dell'albergo e abbiamo deciso di assaggiare 3 fritti: frittatina (di pasta), un arancino e un fiore di zucca, direi ottimi e per nulla pesanti.

Dopodiché un fritto misto e una pinsa in due; entrambi i piatti ottimi, il fritto oltre che al pesce c'erano le verdure ed è una caratteristica che adoro inoltre era asciutto e non troppo salato. Per quanto riguarda la pinsa invece ci ha spiegato la proprietaria che l'impasto è composto da tre farine miscelate per renderla più leggerla e digeribile, oltre che essere farcite da ingredienti freschi e di ottima qualità.

Ottimo anche il confronto qualità prezzo, nel quale era compreso anche uno sconto del 10% in quanto clienti dell'albergo affiliato.

Infine la sera seguente abbiamo deciso di fermarci a cena in un ristorante tipico napoletano, e qui beh oltre che essere stati accolti con il calore e l'allegria anche il cibo rappresentava pienamente i caratteri dei proprietari e dei gestori.

Nonostante la posizione del tavolo sia stata abbastanza scomoda in quanto eravamo posizionati in mezzo ad un passaggio dei camerieri e accanto ad un'ampia tavolata rumorosa.

La cena si è svolta con il sottofondo di musica italiana abbastanza alta, e come pietanze non potevamo prendere altro se non la pizza e prima di questa abbiamo voluto assaggiare una piccola degustazione di fritti inutile dire che erano estremamente buoni.

A fine cena eravamo talmente sazi che il dolce non ci stava; cosi dopo aver pagato (prezzo corretto anche in questo caso) abbiamo fatto due passi.

Due i locali poi che nel corso dei giorni abbiamo visitato, uno nel post-cena e uno per un aperitivo.

Il primo più elegante, musica soft e cocktail; nell'altro molto più "easy" gentilissima la signora che ci ha accolto fermandosi persino a scambiare due chiacchiere e a spiegarci diversi prodotti di sua produzione e che vende nel locale.

Un resoconto della vacanza? ... non volevo tornare...   

Caldo a Desenzano

- 29/06/22 -

Come tutte le domeniche, domenica scorsa sono uscita a cena con degli amici.

Ormai è routine che la domenica sera è nostra e ogni volta andiamo a cena da qualche parte, stavolta come tappa abbiamo scelto Desenzano; non avevamo voglia di piatti "impegnativi" e nemmeno di pizza... troppo caldo! (Ricordate queste ultime due parole... ritorneranno..)

Accolti dalla proprietaria e da altri due camerieri ci hanno fatto accomodare all'esterno, dove erano presenti altri tavoli forse un po' troppo vicini.

A primo impatto il personale è cortese ma uno dei due camerieri svogliato, l'altra invece molto attiva, ottima qualità.

Il nostro pasto è iniziato con focaccia al rosmarino e bruschette con pomodorini freschi e origano, entrambi di ottimo sapore; ho qualche perplessità però sulla bruschetta in quanto non era bruschettata... era semplicemente una fetta di pane.

Dopodiché sono arrivati i piatti io ho preso una tartare di manzo perfettamente condita con tutti gli i ingredienti citati dal menù, i miei amici hanno preso una tagliata di tonno con pistacchi e puré di patate, dove la cottura era ottima ma il puré è servito solamente con "collante" per far restare fermo il pesce (era davvero poco), un altro ha preso burrata e prosciutto San Daniele e ravioli con ... ed infine perfettamente in tema caldo gnocchi alla Sorrentina e Parmigiana di melanzane.

Questi ultimi li ho assaggiati entrambi e nonostante il calore estremo emanato erano buoni, tra i due ho preferito gli gnocchi sentivo il sapore più legato in bocca.

Giunto il tempo del dolce, non erano scritti sulla carta cosi la proproetaria ci ha elencato una serie di 7/8 dolci, tutti abbastanza classici tra cui panna cotta, tiramisù, tortino al cioccolato... io non ho preso nulla, un po' perché ero a posto un po' perché non mi attirava nulla.

Terminata la cena con il caffè, chiediamo il conto al tavolo che arriva su un piattino coperto da un altro piattino con delle mandorle pralinate fatte dalla proprietaria.

Se dovessi dare un voto complessivo tra tutto che va da 1 a 10 darei un 7.5 abbondante.

Meno del basic

- 06/07/22 - 

Ieri sera sono stata con degli amici in un ristorante sul bresciano a circa 20 minuti da Asola.

Un ristorante - pizzeria molto spartano e non molto curato direi; infatti all'esterno i tavoli (di plastica verde) erano posizionati su un finto prato ricoperto di foglie e vari legnetti.

Sui tavoli non c'erano tovaglie di stoffa ma tovagliette sottili usa e getta fermate con mollette per i panni colorate, di pessimo gusto direi...

La mise en place non c'era hanno portato tutto dopo aver preso l'ordine, persino l'acqua prima dei bicchieri.

La cameriera era gentile anche se un sorriso in più non avrebbe guastato.

Io ho preso un hamburger: la cottura della carne ok... ma il pane non era un gran che, all'interno hanno aggiunto come salsa la senape che secondo il mio parere il gusto non si abbinava proprio totalmente con il resto.

Uno degli amici che era con me ha preso come antipasto un piatto di crudo con la bufala e fin cui tutto ok, il problema è stato quando gli sono arrivati i condimenti quindi olio e sale.

Soffermiamoci sull'olio "di oliva", non era il classico olio evo, profumato, dal colore verde; ma una miscela di oli composta da olio di oliva raffinato e olio di oliva vergine, dal colore chiaro che assomigliava persino ad un olio di semi.

Questo genere di olio è pessimo, in quanto l'olio raffinato ha subito un processo composto da più fasi che lo rendono di nuovo commestibile, solitamente.

Solitamente gli oli che subiscono rettifica sono quelli lampanti, di sansa o quelli con alterazioni come irrancidimento.

Finito il pasto abbiamo pagato e siamo andati via, non siamo rimasti proprio soddisfatti di tutto ciò, anche tante piccolezze che se aggiustate farebbero la differenza.

Un posto rapido

- 20/07/22 -

Milano, una città sempre di corsa tra mille automobili, tram, monopattini, studenti, lavoratori...

Oggi mi è capitato di notare tutto questo in quanto mi trovavo a Milano per una proclamazione di una laurea di un'amica.

Sono stata in due luoghi ristorativi differenti nel corso della mattinata insieme alle altre persone con cui ero; il primo è un bar, in stile chioschetto e molto spartano infatti non abbiamo avuto il servizio al tavolo ma quando si andava a ordinare e pagare veniva dato un vassoio con quello ordinato.

Ma associando il tipo di bar al luogo e al contesto è adatto e coerente, per il resto non posso giudicare molto altro in quanto ho preso solo un succo e nient'altro.

Dopo tutta la cerimonia invece, arrivate le 12.00 ci siamo spostati in un ristorante vicino alla città studi, (come sempre non menzionerò il nome), all'apparenza anche questo abbastanza spartano, molto semplice; sul tavolo oltre alle tovaglie sottili di stoffa usa e getta, c'erano delle tovagliette di carta con il nome del ristorante.

Un po' di confusione è avvenuta con la spiegazione del menù in quanto ci sono stati portati due menu cartacei differenti, uno più ricco di pietanze l'altro invece conteneva delle offerte o delle combinazioni già programmate e poi ci è stata illustrata la lavagnetta esterna con altri piatti ancora.. beh troppo e poco chiaro.

Una volta scelto cosa mangiare e cosa bere in breve tempo ci hanno portato tutto; il mio piatto era un fritto misto con verdure, il pesce sembrava buono, conteneva un'ampia varietà di pesce e non solo i 3 soliti e classici ma la frittura era un po' unta e le verdure poco croccanti e abbastanza molli.

Allo sguardo gli altri piatti avevano un bell'aspetto, i primi erano ben impiattati e conditi.

Arriva la volta dello sbarazzo, suddiviso in 4 momenti differenti perché ogni volta che vedevano un piatto vuoto questi correvano a toglierlo, dando cosi il senso di fretta e ansia... pessima caratteristica.

Arriva la volta del dolce, io non l'ho preso ma mi è bastata la vista; in 2 hanno preso una cheesecake (una ai frutti di bosco e una al pistacchio) e uno la millefoglie.

Le cheesecake alla vista avevano una buona proporzione tra base e parte bianca ma assolutamente nulla la parte di "farcitura", pistacchio completamente assente, era sparso sopra solamente un po' di sciroppo, leggermente maggiore era la quantità di sciroppo ai frutti di bosco.

Nel complesso mi aspettavo qualcosina in più e un po' perplessa per il rapido servizio... persino nell'antichità il pasto che sia pranzo o cena era un momento importante da condividere e da consumare con calma.

Lago e risate

- 24/07/22 -

Sabato sera sono stata in un locale sulla spiaggia di Moniga per festeggiare un'amica.

Lei aveva prenotato un tavolo da 15 persone con un'offerta di due spritz e due mojito da un litro e mezzo l'uno, due bottiglie di vino e come cibo pizza, piadine, fritti e salumi; l'organizzazione dell'offerta è stata corretta ed anche la qualità del bevande e delle pietanze era buona anche per quanto riguarda il cocktail analcolico alla frutta aggiuntivo.

Appena arrivati nel locale, noto il personale che erano due ragazzi giovani, non ci hanno molto considerato (anzi per niente) non ci hanno guardato in faccia, ci hanno solo fatto segno di quale fosse il nostro tavolo.
Per fortuna nel corso della serata il servizio è leggermente migliorato in quanto venivano al tavolo a chiedere come stesse andando, a sbarazzare e man mano a portare il resto degli ordini; però sono stati gentili anche a lasciarci la possibilità di appendere un cartellone per un gioco organizzato per la festeggiata.  

Dal loro sito internet l'orario di chiusura era segnato per mezzanotte ma siamo rimasti fino all'una e li staff è rimasto disponibile.
Nel complesso è stata una serata piacevole, tra risate, onde del lago e una leggera brezza.
 

2 versioni di pizza

- 25/07/22 -

Stasera sono stata ancora a Desenzano; è la seconda volta che vado in questo ristorante, la prima mi ero trovata bene e avevo mangiato bene.. quindi perché non tornare?!

Eravamo in due e avevamo la prenotazione alle 20.30, il nostro tavolo era all'interno e una volta accomodati abbiamo iniziato a leggere il menù.

Abbiamo preso un antipasto di Montanarine, pizzette fritte farcite con diversi ingredienti; ed erano ottimi sia per la qualità della pasta sia per la farcitura.

Una aveva pomodoro e mozzarella, una mozzarella e alice e una pistacchi, mortadella e pesto.

Dopodiché abbiamo preso due pizze, la mia aveva: mozzarella fior di latte di Agerola, mortadella, burrata pugliese, pesto di pistacchi di Bronte, granella di pistacchi, basilico fresco e olio evo; la pasta era ottima, molto soffice e leggera.

Mentre l'altra pomodoro, mozzarella fior di latte di Agerola, bocconcini di bufala campana DOP, crudo di Parma DOP 24 mesi, pesto di basilico e olio evo.

Il servizio in generale è stato buono, anche se all'inizio hanno impiegato un po' di tempo per servirci.

Per quanto riguarda il rapporto qualità - prezzo invece era ottimo, il prezzo finale rispecchiava la qualità degli ingredienti che si trovano sulle pizze.


A tutto Messico 

- 21/08/22 -

A cena con degli amici siamo stati in un ristorante messicano.

Per quanto riguarda la location molto carina a tema ma il locale era caotico e disordinato, con troppe cose all'interno.

Il nostro tavolo era all'interno e in una posizione abbastanza comoda... ma passiamo al cibo.

E' la prima volta che mangio messicano e devo dire che non mi è dispiaciuto per niente, anzi... come prima cosa abbiamo preso due porzioni di nachos da dividere, questi sono stati serviti con due tipologie di salse differenti: guacamole e una piccante.

Come piatto principale io ho preso i tacos con carne, ne venivano serviti due per ogni piatto accanto ad una piccola ciotolina di guacamole.

Il sapore nel complesso era buono e si sentivano tutti i sapori, anche per quanto riguarda la consistenza era buono, non era troppo secca la carne, era succosa e saporita.

Il tutto è stato accompagnato dalla sangria rossa, in questo caso secondo me la frutta non era molto saporita, infatti il vino non aveva preso molto sapore.

In generale ci tornerei in questo posto, consigliato per chi ha voglia di provare cose nuove.

Posticino

14/09/22

Ho passato la serata in un nuovo ristorante tra le campagne del Lago di Garda, non troppo elegante ma con una bellissima atmosfera.

All'inizio parte dello staff non mi è sembrato molto accogliente ma il tutto è stato recuperato da una cameriera che si è subito accorta di noi e ci ha accompagnato al nostro tavolo.

Sul tavolo abbiamo trovato la mise en place classica con l'aggiunta di piatti da antipasto posizionati impilati al centro.

Subito dopo la cameriera ci ha chiesto e portato dell'acqua, dopo 10 minuti è tornata per le ordinazioni.I menù erano sulle tovagliette integrate nella mise en place.Io ho preso come antipasto una tartare di manzo con stracciatella, pomodorini confit e pesto, ottima la freschezza della carne ed anche il sapore che essendo stata al naturale si sentiva il sapore.

Dopodiché io ho preso un primo: caserecce trafilate al bronzo con melanzane, salsiccia sbriciolata e basilico; anche questo sapore ottimo ed anche accostamenti.

Gli altri invece hanno preso un menù degustazione a base di carne di cavallo, aspetto ottimo e quantità consone per essere un degustazione.

In sostanza ottima serata.
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia